Grazie al percorso diploma online di ITINERA potrai diplomarti in Liceo delle Scienze Umane - Economico Sociale in modo semplice e veloce.

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

"Il Liceo Economico-Sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali. La formazione conseguita con lo studio di queste materie prepara lo studente su molteplici fronti, così da garantirne l’ingresso nel mondo del lavoro. L’indirizzo economico-sociale infatti consente l’accesso a tutti i corsi di laurea, e permette di partecipare a tutti i concorsi pubblici."

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Il liceo delle scienze umane opzione economico sociale consente di stabilire un rapporto diretto tra gli argomenti studiati e la realtà sociale, economica e culturale. Grazie allo studio delle discipline economiche e giuridiche, linguistiche e sociali, scientifiche e umanistiche, offre una preparazione aggiornata e spendibile in più direzioni. È l’unico liceo non linguistico in cui si studiano due lingue straniere. Inoltre le scienze economiche e sociali si affiancano alle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia, metodologia della ricerca) per l’analisi dei fenomeni economici e sociali.

Adatto a chi

  • vuole acquisire strumenti per affrontare questioni attuali come disponibilità delle risorse, consumo responsabile, regole giuridiche della convivenza sociale e analisi del benessere individuale e collettivo;
  • vuole comprendere la complessità del presente partendo da una conoscenza approfondita delle radici storiche e dei fenomeni, per analizzare i processi storico-economici-sociali contemporanei;
  • vuole studiare materie sia umanistiche sia scientifiche;
  • vuole conoscere risorse, limiti e potenzialità di sviluppo dell’uomo, dell’ambiente e della società.

Imparerai a

  • capire i fenomeni complessi della realtà attuale a partire dalle cause;
  • usare strumenti filosofici, storico-geografici e scientifici per analizzare i rapporti tra fenomeni internazionali, europei, nazionali e locali;
  • padroneggiare due lingue straniere per comunicare più facilmente nel mondo globalizzato;
  • cercare soluzioni ai problemi del mondo contemporaneo con strumenti adeguati.

Dopo il diploma

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Materie scolastiche

Materie
Italiano          
Storia e Geografia          
Storia          
Lingua Straniera 1          
Lingua Straniera 2          
Scienze naturali (Biologia - Chimica e Sc.terra)          
Scienze Umane (Psicologia, Antropologia, Sociologia, Metodologia della Ricerca)          
Filosofia          
Storia dell'Arte          
Diritto ed Economia Politica          
Fisica          
Matematica con Informatica al biennio          
Scienze Motorie e Sportive