Con ITINERA e il suo programma di studio online, potrai diplomarti in “Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera" (ex Alberghiero Enogastronomia).
L’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera integra le competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi. Lo studente sarà in grado utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità.
Nell’articolazione Enogastronomia, il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali; individuare le nuove tendenze enogastronomiche. Lo studente riceve una formazione tale da consentire l’accesso a tutti i corsi di laurea, a tutti i concorsi pubblici e, dunque, al futuro mondo del lavoro.
Adatto a chi
- vuole operare nel settore della ricezione e dell’ospitalità valorizzando le risorse e gli aspetti tipici del territorio italiano, diventando “portavoce” della nostra cucina e ospitalità nel mondo;
- ha interesse per le tradizioni locali e le nuove tendenze enogastronomiche nazionali e internazionali;
- considera importante offrire servizi personalizzati e vuole contribuire alla promozione dei beni culturali, ambientali e delle tipicità enogastronomiche per veicolare l’immagine del Made in Italy.
Imparerai a
- operare in autonomia nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera;
- curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio ambientale, artistico e culturale, rispettando culture e esigenze alimentari;
- utilizzare tecniche tradizionali e innovative per lavorazione, organizzazione e commercializzazione di servizi e prodotti, promuovendo nuove tendenze alimentari ed enogastronomiche;
- realizzare pacchetti turistici integrati con i principi dell’ecosostenibilità ambientale.
Dopo il diploma
Potrai lavorare
Tra le figure più richieste:
- maître,
- chef,
- cuochi,
- barman,
- camerieri,
- responsabili servizi alloggio,
- ricevimento,
- ristorazione e
- direttori d’albergo.
Potrai continuare gli studi
Materie scolastiche
Materie | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | |||||
Storia | |||||
Lingua Straniera: Inglese | |||||
Geografia generale ed economica | |||||
Scienze Integrate: Biologia e Scienze della Terra | |||||
Diritto ed Economia | |||||
Matematica | |||||
Scienze Motorie e Sportive | |||||
Scienze Integrate: Fisica | |||||
Scienze Integrate: Chimica | |||||
Scienza degli Alimenti | |||||
Laboratorio dei Servizi Enogastronomici - Settore Cucina | |||||
Laboratorio dei Servizi Enogastronomici - Settore Sala e Vendita | |||||
Laboratorio dei Servizi di Accoglienza Turistica | |||||
Seconda Lingua Straniera | |||||
Scienze e Cultura dell'Alimentazione | |||||
Diritto e Tecniche Amministrative della Struttura Ricettiva |