Puoi prendere il diploma online in "Costruzioni Ambiente e  Territorio" (ex Geometra) studiando da casa, seguito da i nostri docenti e da un tutor dedicato. Il nostro metodo di studio personalizzato, è efficace anche per recuperare gli anni scolastici.

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

"L’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio integra competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso degli strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Approfondisce competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico. Grazie a questo percorso di studi, lo studente avrà la possibilità di accedere adeguatamente all’universo lavorativo, ma anche a quello universitario e alla partecipazione a concorsi pubblici."

Per entrare nel campo dell’edilizia, delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Adatto a chi

  • Vuole lavorare nel settore delle costruzioni e nella conservazione degli immobili, con attenzione alla tutela del territorio, alla valorizzazione e alla salvaguardia dell’ambiente.
  • Ha interesse per l’attività edile e per materie come il rilievo topografico e l’estimo.
  • Vuole operare per la salvaguardia del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali.

Imparerai a

  • Utilizzare competenze grafiche, progettuali e informatiche nel campo edilizio per organizzare cantieri e amministrare immobili.
  • Selezionare materiali da costruzione, strumenti e dispositivi ecocompatibili, nel rispetto della normativa ambientale.
  • Operare nell’ambito dell’edilizia, intervenendo nella gestione e manutenzione dei fabbricati secondo le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dopo il diploma

Potrai lavorare come:

  • Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro
  • Esperto di antinfortunistica
  • Figura professionale di cantiere

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Materie scolastiche

Materie
Italiano     
Storia     
Lingua Inglese     
Scienze Integrate: Fisica     
Geografia generale ed economica     
Scienze Integrate: Chimica     
Scienze Integrate: Scienze della Terra e Biologia     
Scienze e Tecnologie applicate     
Matematica     
Complementi di Matematica     
Tecniche di Rappresentazione Grafica     
Tecnologie Informatiche     
Diritto ed Economia     
Gestione cantiere e sicurezza sul lavoro     
Progettazione, Costruzioni e Impianti     
Topografia     
Geopedologia, Economia ed Estimo     
Scienze motorie e sportive