Il diplomato in AFM Sistemi Informativi Aziendali veniva chiamato ragioniere programmatore, dal nome del vecchio ordinamento dell'indirizzo che era Ragioneria Programmatori.
Prendendo il Diploma Online in AFM Sistemi Informativi Aziendali si acquisiscono le competenze di un Ragioniere Programmatore, ovvero di una figura professionale capace di seguire l'aspetto amministrativo e gestionale di un'azienda, pubblica o privata, con forti competenze in sistemi informatici e programmazione software.

Con il corso online di ITINERA potrai conseguire il diploma online nell'indirizzo "Sistemi informativi aziendali" e diventare Ragioniere Programmatore.

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

"L’indirizzo Sistemi informativi aziendali, è l’ideale per sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di  software applicativi, alla realizzazione di  nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica. La preparazione tecnica ed informatica a cui ha accesso lo studente, consente un’efficace formazione per il mondo dell’amministrazione e nel settore finanziario, ma anche in tutto l’universo lavorativo attuale. Inoltre, prepara il diplomato per tutte le facoltà universitarie e per prendere parte a concorsi pubblici."

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Il percorso SIA si concentra sull’uso e la gestione delle tecnologie informatiche nei processi aziendali. Gli studenti apprendono come sviluppare, amministrare e utilizzare sistemi informativi per supportare le attività di gestione, contabilità, amministrazione e controllo nelle imprese. Il percorso integra competenze economiche, informatiche e di organizzazione aziendale per rispondere alle esigenze di digitalizzazione del mercato.

Adatto a chi

  • è interessato all’informatica applicata al mondo aziendale;
  • vuole conoscere come progettare e gestire sistemi informativi e gestionali;
  • desidera integrare competenze tecnologiche con quelle economico-gestionali;
  • è attratto dalla digitalizzazione e dall’automazione dei processi aziendali.

Imparerai a

  • gestire e sviluppare sistemi informativi aziendali;
  • amministrare dati e flussi informativi per supportare il processo decisionale;
  • utilizzare software gestionali per contabilità, bilancio e amministrazione;
  • collaborare all’innovazione tecnologica e organizzativa dell’impresa;
  • analizzare processi aziendali e proporre soluzioni informatiche adatte.

Dopo il diploma

Potrai lavorare

Inserimento in aziende come: 

  • tecnici di sistemi informativi,
  • assistenti alla gestione amministrativa,
  • consulenti per l’implementazione di software gestionali e
  • in enti pubblici e privati.

Potrai continuare gli studi

  • Accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare Economia, Informatica, Ingegneria Gestionale, Scienze della Comunicazione e Corsi ITS legati all’informatica gestionale.

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Materie scolastiche

Materie
Italiano          
Storia, Cittadinanza e Costituzione          
Geografia          
Lingua Inglese          
Seconda Lingua Comunitaria          
Matematica          
Economia Aziendale          
Scienze Integrate: Fisica          
Scienze Integrate: Chimica          
Scienze Integrate: Scienze della Terra e Biologia          
Diritto ed Economia          
Economia Politica          
Diritto          
Informatica          
Scienze Motorie e Sportive