Il diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing" articolazione "Relazioni Internazionali per il Marketing" ha competenze linguistiche informatiche, per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia al miglioramento organizzativo che all’innovazione tecnologica dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Il percorso diploma online per indirizzo "Relazioni Internazionali per il Marketing" offre la possibilità di ottenere il diploma di Stato, recuperando gli anni scolastici.
Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.
Il Diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing articolazione "Relazioni Internazionali per il Marketing" ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici con focus su quelli internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, di strumenti di marketing per l'internazionalizzazione delle aziende, di prodotti assicurativi-finanziari e di economia sociale.
Tale formazione garantisce molteplici applicazioni nella società odierna, e consente un sicuro accesso nel mondo del lavoro. Inoltre, prepara il diplomato per tutte le facoltà universitarie e per prendere parte a concorsi pubblici.
Il percorso RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing) offre una formazione specialistica nel campo della comunicazione aziendale internazionale. Grazie allo studio approfondito di tre lingue straniere, discipline economico-aziendali, diritto e relazioni internazionali, abilita alla gestione dei rapporti commerciali globali. Il profilo è arricchito dall’utilizzo di strumenti tecnologici e dall’analisi di contesti geopolitici diversi.
Adatto a chi
- è interessato al mondo internazionale dell’economia, del marketing e dei rapporti aziendali;
- vuole padroneggiare tre lingue straniere per comunicare in contesti globali;
- desidera integrare competenze economiche, linguistiche e tecnologiche;
- è attratto dalle dinamiche dell’import-export, dell’e-commerce e delle relazioni tra imprese e istituzioni internazionali.
Imparerai a
- gestire la comunicazione aziendale in contesti internazionali;
- collaborare nella conduzione di rapporti commerciali con aziende estere;
- pianificare, gestire e controllare attività aziendali in ambito globale;
- applicare strumenti digitali e linguistici per interpretare flussi informativi in contesti multilanguage;
- elaborare strategie di marketing e promozione per realtà aziendali internazionali.
Dopo il diploma
Potrai lavorare
Inserimento diretto in imprese di:
- import-export,
- servizi internazionali,
- banche estere,
- e-commerce e
- turismo.
Potrai continuare gli studi
Accesso a tutte le facoltà universitarie, con sbocchi preferenziali in Lingue straniere, Relazioni internazionali, Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza e Comunicazione.
Materie scolastiche
Materie | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | |||||
Storia | |||||
Geografia | |||||
Lingua Inglese | |||||
Seconda Lingua Comunitaria | |||||
Terza Lingua Comunitaria | |||||
Matematica | |||||
Informatica | |||||
Tecnologia della comunicazione | |||||
Relazioni internazionali | |||||
Economia Aziendale | |||||
Economia aziendale e geopolitica | |||||
Scienze Integrate: Fisica | |||||
Scienze Integrate: Chimica | |||||
Scienze Integrate: Scienze della Terra e Biologia | |||||
Diritto ed Economia | |||||
Diritto | |||||
Scienze Motorie e Sportive |