Seguendo le lezioni online di ITINERA, prendere il diploma con indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (ex Dirigente di Comunità) sarà ancora più semplice.

Dall’anno scolastico 2018/2019, l’indirizzo di tecnico dei Servizi Socio Sanitari si trasforma in diplomato nei Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, per rispondere all’incremento della domanda di servizi di tipo socio-educativo, socio-assistenziale e socio-sanitario rivolti alla persona.

L’indirizzo offre una formazione a 360 gradi. Si tratta di un percorso educativo dotato di estrema versatilità, che apre allo studente un ampio ventaglio di scelte per il proprio futuro professionale e individuale. Infatti, il diploma conseguito con questo indirizzo consente l’ammissione e l’accesso a tutte le facoltà universitarie, la partecipazione a tutti i concorsi di ogni ordine e grado, e la possibilità di fare domanda di assunzione in tutte le aziende private.

Lo studio di alcune materie quali psicologia, tecnica amministrativa ed economia sociale, oltre ad essere profondamente interessanti e stimolanti, sono anche di estrema importanza per l’ingresso nel mondo del lavoro. Il bagaglio culturale e tecnico che viene conseguito con questo indirizzo si adatta ad innumerevoli applicazioni nella società, e in particolar modo nel settore d’impresa sociosanitaria. Il diplomato sarà in grado di intervenire nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale. Inoltre verranno apprese le competenze necessarie per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Adatto a chi

  • ha predisposizione alla comunicazione e buone doti relazionali, al contatto con le persone e disponibilità al confronto e all’ascolto;
  • vuole mettere a disposizione le proprie inclinazioni per la salute e il benessere biopsicosociale di persone e comunità;
  • vuole orientare il proprio futuro professionale nei servizi socio-educativi, socio-assistenziali e socio-sanitari;
  • desidera contribuire a una migliore socializzazione, integrazione, assistenza e benessere psico-sociale di persone e gruppi.

Imparerai a

  • co-progettare, organizzare e realizzare attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni di bambini, adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio e altri soggetti in situazione di svantaggio;
  • partecipare e cooperare in gruppi di lavoro e equipe multiprofessionali in diversi contesti;
  • facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture diverse, adottando modalità adeguate al contesto e all’utenza;
  • realizzare, anche in autonomia, attività educative, di animazione sociale, ludiche e culturali.

Dopo il diploma

Potrai lavorare

Inserimento in 

  • strutture di assistenza,
  • ludoteche,
  • centri socio-ricreativi per anziani e minori,
  • centri di accoglienza e strutture per animazione.

Potrai continuare gli studi

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Materie scolastiche

Materie
Italiano     
Storia     
Lingua Inglese     
Seconda Lingua Straniera     
Geografia generale ed economica     
Scienze Integrate: Biologia e Scienze della Terra     
Scienze Integrate: Fisica     
Scienze Integrate: Chimica     
Scienze Umani e Sociali     
Diritto ed Economia     
Matematica     
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione     
Metodologie operative     
Igiene e Cultura Medico Sanitaria     
Psicologia Generale ed Applicata     
Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio sanitario     
Scienze Motorie e Sportive