Il Liceo Classico è un indirizzo quinquennale di istruzione secondaria superiore che unisce lo studio delle lingue classiche al metodo logico delle materie scientifiche. Garantisce una base culturale adeguata per qualsiasi corso di laurea e consente l’accesso a concorsi nella pubblica amministrazione. La formazione classica prepara lo studente a livello omnicomprensivo, indirizzandolo in modo adeguato verso qualsiasi carriera professionale e lavorativa.

Grazie a ITINERA potrai conseguire il diploma del Liceo Classico seguendo il percorso di studi online

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

“Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze a ciò necessarie”

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Il Liceo Classico consente di approfondire lo studio della civiltà classica e della cultura umanistica (letteratura italiana e straniera, storia, filosofia, storia dell’arte), senza trascurare le scienze matematiche, fisiche e naturali. Gli studenti possono così comprendere la realtà contemporanea alla luce del confronto con la civiltà classica, che ha avuto un ruolo decisivo nella formazione della civiltà occidentale. L’accesso alla cultura classica è assicurato dallo studio intensivo del greco antico e del latino.

Adatto a chi

  • È curioso di capire l’origine culturale e storica di ciò che esiste nella realtà.
  • Vuole scoprire le risorse culturali, sociali e professionali della civiltà classica e delle scienze umanistiche.
  • Desidera una cultura di base ampia e un allenamento intellettuale che agevolino il percorso universitario.

Imparerai a

  • Conoscere lo sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti: linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico e scientifico.
  • Riflettere criticamente sulle forme del sapere e collocare il pensiero scientifico all’interno di una riflessione umanistica.
  • Apprendere le lingue classiche e comprendere i testi greci e latini, per una più piena padronanza della lingua italiana.
  • Interpretare e argomentare testi complessi per risolvere diverse tipologie di problemi.

Dopo il diploma

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Materie scolastiche

Materie
Italiano          
Storia          
Latino          
Greco          
Matematica con Informatica          
Lingua straniera: inglese          
Storia e Geografia          
Scienze naturali (Chimica, Biologia, Sc.terra)          
Filosofia          
Fisica          
Storia dell'arte          
Scienze Motorie e Sportive