Il Liceo Linguistico è un indirizzo quinquennale di istruzione secondaria superiore che garantisce una base culturale adeguata per qualsiasi corso di laurea e per le più moderne esigenze della società di oggi e del mercato comunitario del lavoro. La preparazione linguistica, potenziata in questo indirizzo, consente un’efficiente formazione capace di garantire l’accesso a concorsi pubblici e a disparate carriere professionali.
Con l'offerta di ITINERA potrai frequentare le lezioni online del Liceo Linguistico.
“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse”
Il liceo linguistico consente di approfondire lo studio di tre lingue e culture straniere nel quadro delle tipiche materie liceali (italiano, latino, lingua straniera, storia e geografia, matematica, fisica, scienze naturali e storia dell’arte). Una materia (a partire dal terzo anno) o due (a partire dal quarto anno) sono insegnate in lingua straniera.
Adatto a chi
- vuole conoscere più realtà linguistiche e culturali, e studiare le principali caratteristiche dei Paesi di cui si studiano le lingue, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche;
- vuole comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse;
- ha la prospettiva futura di vivere e lavorare in un paese straniero;
- vuole fare scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all’estero.
Imparerai a
- comunicare in tre lingue straniere moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali;
- riconoscere gli elementi che caratterizzano le lingue studiate e passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro, affrontando in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
- conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui hai studiato la lingua;
- confrontarti con la cultura degli altri popoli, avvalendoti delle occasioni di contatto e di scambio.
Dopo il diploma
Materie scolastiche
Materie | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | |||||
Storia e Geografia | |||||
Storia | |||||
Latino | |||||
Scienze naturali (Biologia - Chimica -Sc.terra) | |||||
Lingua straniera: inglese | |||||
Lingua straniera: francese | |||||
Lingua straniera: spagnolo o tedesco | |||||
Filosofia | |||||
Matematica con Informatica al biennio | |||||
Fisica | |||||
Storia dell'arte | |||||
Scienze Motorie e Sportive |