Prendi il Diploma in "Agraria, Agroalimentare E Agroindustria" Segui le lezioni online, con l'aiuto di un tutor dedicato. Con il nostro metodo di studio sarai in grado di affrontare l'esame di Stato in tempi brevi.

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

"L’indirizzo di Agraria, Agroalimentare e Agroindustria favorisce la conoscenza nel campo dell’organizzazione e della gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell'ambiente; interviene, altresì, in aspetti relativi alla gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali e a quelli idrogeologici e paesaggistici. La preparazione acquisita con questo indirizzo permette al diplomato di proseguire i propri studi anche a livello universitario. Inoltre forma lo studente per la partecipazione a concorsi pubblici e per l’accesso al mondo del lavoro."

Per imparare a gestire i processi di produzione e trasformazione dei prodotti agrari, agroalimentari e agroindustriali, coniugando tradizione e innovazione tecnologica.

Adatto a chi

  • Vuole valorizzare le risorse agroalimentari del territorio rispettando l’ambiente e migliorare la qualità dei prodotti agrari per il benessere delle persone e lo sviluppo di uno dei settori di punta del Made in Italy.
  • Ha un'inclinazione per i “saperi antichi” e, allo stesso tempo, interesse per l’evoluzione tecnologica del settore agrario, agroalimentare e dell’agroindustria.
  • È interessato alle produzioni e trasformazioni dei prodotti agrari, agroalimentari, agroindustriali e zootecnici, alla qualità e tracciabilità dei prodotti, nel rispetto degli equilibri ambientali, e all’uso delle biotecnologie agrarie.

Imparerai a

  • Condurre tecnicamente aziende agrarie e zootecniche, anche in ambito cooperativo-consortile, organizzando e gestendo le attività produttive, trasformative e valorizzative.
  • Collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili applicando i risultati delle ricerche più avanzate, con attenzione agli equilibri ambientali, idrogeologici e paesaggistici.
  • Controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico.
  • Collaborare nella gestione di attività promozionali per la valorizzazione di prodotti tipici agroalimentari.

Dopo il diploma

Potrai lavorare come:

  • Perito agrario
  • Tecnico ispettore in agricoltura biologica

 

Scarica la brochure informativa sull'indirizzo di studio

Materie scolastiche

Materie
Italiano     
Storia     
Lingua straniera: Inglese     
Matematica     
Complementi di matematica     
Geografia generale ed economica     
Diritto ed economia     
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)     
Scienze integrate (fisica)     
Scienze integrate (chimica)     
Tecnologie e tecn. di rappr. grafica     
Tecnologie informatiche     
Scienze e tecnologie applicate     
Trasformazioni dei prodotti     
Economia, estimo e legislazione     
Genio rurale     
Biotecnologie agrarie     
Gestione ambiente e territorio     
Produzioni animali     
Produzioni vegetali     
Scienze motorie e sportive