Superare le paure del ritorno sui banchi: consigli per adulti

Superare le paure del ritorno sui banchi: consigli per adulti

Per molti adulti, l’idea di tornare a scuola può sembrare un’impresa titanica. 
Le responsabilità quotidiane, i dubbi sulle proprie capacità e il confronto con studenti più giovani possono generare insicurezze. 

Tuttavia, è importante ricordare che ogni percorso di crescita inizia con un primo passo e che, con il giusto supporto, superare queste paure è non solo possibile ma anche gratificante. 

Scopri come superare le preoccupazioni più comuni di chi torna a studiare da adulto, continua a leggere per imparare strategie per affrontarle e conoscere storie di successo per ispirare chi è in cerca di una seconda opportunità.

Paure comuni: cosa frena gli adulti dal tornare a scuola

Gli adulti che valutano l’idea di riprendere gli studi spesso condividono preoccupazioni simili:

  • La mancanza di tempo: La gestione del lavoro, della famiglia e degli impegni personali può sembrare incompatibile con un percorso di studio.
  • Difficoltà tecniche: La tecnologia utilizzata per lo studio online può intimidire chi non si sente a proprio agio con piattaforme digitali.
  • Confronto con i giovani: L’idea di essere circondati da studenti più giovani può far sentire fuori luogo o inadeguati.

Questi timori, se non affrontati, possono bloccare la decisione di tornare a scuola, ma esistono soluzioni pratiche per superarli.

Strategie per affrontare le paure e riprendere gli studi con successo

Recuperare gli anni scolastici da adulti richiede pianificazione e il giusto supporto. Ecco alcune strategie per trasformare le paure in punti di forza:

  1. Pianificazione del tempo:
    Organizzare lo studio in modo flessibile è fondamentale. I programmi di istruzione online, offerti da Itinera Scuola Online, permettono di seguire lezioni e completare attività secondo i propri ritmi. 
  2. Supporto del tutor:
    Le nostre tutor aiutano gli studenti a creare routine flessibili e suggeriscono come utilizzare gli strumenti, le app o l'AI capaci di facilitare l'organizzazione dello studio, senza rinunciare ai propri impegni.
    Oltre al supporto tecnico le tutor guidano emotivamente gli studenti, rispondendo a dubbi e domande con risposte rassicuranti, chiare e positive. Sapere di non essere soli nel percorso educativo riduce lo stress e migliora la fiducia in se stessi.
  3. Ambienti virtuali sicuri e accoglienti:
    Gli ambienti di apprendimento online sono progettati per essere inclusivi e incoraggianti. Le classi virtuali consentono di interagire senza sentirsi giudicati, promuovendo una partecipazione attiva senza le pressioni tipiche delle aule tradizionali.

 

Le paure legate al ritorno sui banchi sono comprensibili, ma non devono essere un ostacolo insormontabile. Con il giusto approccio, il supporto di tutor esperte e un ambiente di apprendimento flessibile, è possibile superare ogni difficoltà. Leggi le nostre recensioni: riprendere gli studi da adulti non è solo una sfida, ma anche un’opportunità per realizzarsi e costruire un futuro migliore.