Come si scrive una tesina - Parte 2

Come scrivere una tesina - Parte 2

Per scrivere una tesina la cosa più importante è la progettazione. Ci sono alcuni passi da seguire per realizzarla al meglio:

  • Individuare l’argomento
  • Trovare un progetto
  • Ricercare gli argomenti
  • Scrivere le notizie (la parte che ha maggior bisogno di attenzione e di tempo)
  • Verificare gli argomenti
  • Correggere gli errori
  • Fare una presentazione di prova

Per lavorare al meglio, è necessario fare una scaletta con i tempi che servono per scrivere la tesina. È importante anche fare particolare attenzione a includere in questi tempi tutto ciò che è necessario per trovare le fonti (per esempio internet o libri) o utilizzare particolari strumenti di lavoro, come proiettori o computer.

Dalla progettazione alla lettura

Per ogni fase di progettazione esiste un tipo di lettura:

  • Fase di scelta dell’argomento: è preferibile una lettura skimming, cioè quella veloce in cui si esplorano le nozioni da andare poi ad approfondire
  • Fase del progetto: si preferisce una lettura scanning in cui ho bisogno di informazioni generali ma che nello stesso tempo sono precise ed orientate
  • Fase della ricerca: la lettura intensiva, quella di cui ho bisogno per rispondere alle domande della ricerca

È sempre importante scrivere tutto ciò che cattura la nostra attenzione, ad esempio: l’idea del testo, le citazioni utili, i commenti o le reazioni che abbiamo leggendo un testo e la bibliografia dei testi che consultiamo. Ogni volta che si prende un nuovo testo bisogna capire come si inserisce nel progetto, in modo da avere chiaro nella mente qual è il percorso che stiamo praticando. Dopo aver affrontato questa seconda parte, i prossimi giorni parleremo di come ricercare il materiale, organizzare l'intera scrittura ed esporre la tesina ai professori. Non mancare!  

Blog

Com'è andata la prima prova di maturità 2015

Leggi l'articolo

Come scrivere una tesina - Parte 3

Leggi l'articolo

Come sono andati gli esami scritti di maturità?

Leggi l'articolo